- garanzia
- ga·ran·zì·as.f. AU1. conferma, assicurazione con mezzo idoneo della possibilità di adempiere a un impegno, di fornire i requisiti o le prestazioni richieste e sim.: dare, esigere, pretendere garanzie, produrre un documento a garanzia di qcs.Sinonimi: assicurazione, avallo.2. in ambito commerciale, impegno di chi produce o vende una merce a fornirla non difettosa e a sostituirla o ripararla gratuitamente, qualora non risponda alle caratteristiche indicate o si guasti entro un determinato periodo: fornire una garanzia al cliente | il periodo di tempo in cui è valido tale impegno: la garanzia dell'orologio è scaduta il mese scorso | certificato di garanzia: ho perso la garanzia del televisore!, timbrare la garanzia3. fig., sicurezza relativamente fondata: l'affare offre buone garanzie di riuscita, quest'auto non mi dà nessuna garanzia di durataSinonimi: certezza.\VARIANTI: garenzia.DATA: 1666.ETIMO: der. di garante con 1-ia, cfr. fr. garantie.POLIREMATICHE:garanzie costituzionali: loc.s.f.pl. TS dir.garanzie giurisdizionali: loc.s.f.pl. TS dir.in garanzia: loc.agg.inv. CO
Dizionario Italiano.